|
Puglia e Basilicata nell'Ottocento : la straordinaria esperienza delle Cento Città d'Italia / a cura di Giuseppe Giacovazzo. - Galatina : M. Congedo, stampa 2004. - 111 p. : in gran parte ill. ; 38 cm.
Type
|
Monografia
|
Author
|
|
Title
|
Puglia e Basilicata nell'Ottocento : la straordinaria esperienza delle Cento Città d'Italia / a cura di Giuseppe Giacovazzo. - Galatina : M. Congedo, stampa 2004. - 111 p. : in gran parte ill. ; 38 cm.
|
Edition
|
|
Publisher
|
Congedo
|
Date of publication
|
2004
|
Description
|
111 p. : in gran parte ill. ; 38 cm
|
Collection
|
|
ISBN/ISNN
|
8880865811
|
Subjects
|
Lucania
Puglia
|
Language
|
Italiano
|
Library
|
La Magna Capitana, Biblioteca Provinciale
|
Notes
|
<img width="300" height="87"
src=" ./resolveUid/6b570e587a59414648b47bd737a656fb" alt="Logo Caripuglia"
class="" />
<p>
<p>
Nell'ultimo decennio dell'Ottocento, a Milano, capitale dell'editoria, "Il Secolo" non ristampa libri, ma realizza interessanti contributi culturali con una ricca pubblicazione di supplementi mensili a fascicoli sotto il titolo "Le Cento città d'Italia".
Sebbene sia un giornale del Nord, la scelta editoriale cade, tra l'altro, sulla Puglia e sulla Basilicata (Potenza).
"Le Cento città d'Italia" vengono pubblicate in dispense costituite da otto facciate nel formato in-folio, per un totale di 192 dispense di 1536 pagine. Il fattore determinante del successo è rappresentato dalle illustrazioni.
Le dispense dedicate alla Puglia sono 11 (Bari, Trani, Andria, Molfetta, Barletta, Foggia, Lecce, Lucera, Gallipoli, Taranto e Brindisi). Una sola riguarda Basilicata, stampata il 30 settembre 1899.
|
Identifier
|
|
|
|